Sito dell'A.N.P.I. di LISSONE - Sezione "Emilio Diligenti"

Il nuovo presidente dell’ANPI di Lissone

14 Octobre 2020 , Rédigé par anpi-lissone Publié dans #varia

Lo scorso 6 ottobre si è svolta la riunione del Direttivo della sezione ANPI di Lissone, alla presenza del Presidente provinciale Loris Maconi e di Fulvio Franchini, membro del direttivo provinciale oltre che Presidente della sezione di Villasanta.

La decisione più rilevante è stata l’elezione del nuovo Presidente, Pierangelo Stucchi, a seguito delle dimissioni del Presidente uscente, Renato Pellizzoni. Renato aveva manifestato da tempo la sua legittima volontà di abbandonare un incarico ricoperto con grande impegno per 14anni. Il Direttivo ha opposto una comprensibile resistenza, non solo in nome dell’affetto profondo per Renato, ma anche per il riconoscimento del suo straordinario lavoro.

A Renato Pellizzoni si deve innanzitutto la rifondazione della sezione lissonese dell’ANPI e poi una dedizione davvero unica alla causa della memoria della Resistenza e della promozione dei valori della Costituzione e dell’antifascismo. Le iniziative organizzate sotto la sua direzione sono innumerevoli: mostre, spettacoli, dibattiti, pubblicazioni e la costante cura di un Blog che per numero di visitatori e qualità dei materiali non ha nulla da invidiare ai siti che sugli stessi temi sono curati da organizzazioni che possono disporre di ben altri mezzi.

Il Direttivo, però, ha dovuto infine giustamente prendere atto della volontà di Renato. Insieme alla gratitudine cordialissima che gli vogliamo esprimere, desideriamo anche manifestare il nostro auspicio che il prezioso contributo di Renato possa rinnovarsi, in forme diverse ma non meno incisive. Se l’ANPI è la casa di tutti gli antifascisti, la sezione Emilio Diligenti dell’ANPI lissonese sarà sempre la casa di Renato.

Nei prossimi mesi, secondo una tempistica che deve ancora essere definita, si svolgeranno i congressi territoriali dell’ANPI per arrivare, infine, al Congresso nazionale. Sarà l’occasione per rinnovare le cariche sociali e, soprattutto, per riuscire a individuare nuove forze, forze giovani specialmente, per continuare nel lavoro interminabile e sempre necessario di promozione dei valori costituzionali.

Nel frattempo, Pierangelo Stucchi ha generosamente accettato di assumere la direzione della nostra associazione. Tutti sappiamo bene che l’impegno sociale di Pierangelo va ben oltre l’ANPI, come testimoniano gli anni di lavoro politico e sociale sul territorio. Per questo il Direttivo gli è particolarmente grato per l’onere che si è assunto: le sue capacità e il suo impegno sono una garanzia, ma deve essere responsabilità di tutti gli iscritti quella di sostenerlo nel suo lavoro.

Le forme di razzismo e di populismo, lo svilimento del Parlamento, l’illusione dell’uomo forte al comando sono vive più che mai nella società italiana e il nostro compito, quello di contrastare queste derive, è più che mai attuale.

Lissone, 6 ottobre 2020                                                                          

Il Direttivo

Partager cet article
Repost0
Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :