Giornate nazionali del tesseramento 2018 sabato 3 e domenica 4 febbraio
3 febbraio 2018
Inaugurata ufficialmente la nuova sede dell'ANPI di Lissone in Piazzale Pertini alla presenza del Sindaco Concettina Monguzzi.
alcuni momenti della conferenza d'organizzazione e dell'inaugurazione della sede
relazione del presidente della Sezione
Le principali attività svolte nell'anno 2017
Sabato 3 febbraio alle ore 15 la Sezione ANPI di Lissone ha organizzato la Festa del tesseramento con inaugurazione della nuova sede

iniziative per il 70mo anniversario della Costituzione italiana
Tra le iniziative per il 70mo anniversario della Costituzione italiana che si stanno svolgendo nella nostra provincia, segnaliamo 4 incontri pubblici per riscoprire origini, principi e valori della nostra Costituzione.
Organizzati dall'Anpi Monza e Brianza, CGIL MB e Associazione Minerva, con il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza, si svolgeranno due in febbraio (1 febbraio e 23 febbraio) e due in marzo (1 marzo e 22 marzo) alle ore 20,45 presso la Camera del Lavoro di Monza, sala Trentin.
Nel primo incontro di Giovedì 1 febbraio, l’intervento del nostro vicepresidente Giovanni Missaglia, prof. di Filosofia e Storia, avrà come tema “ANTIFASCISMO E DEMOCRAZIA DAGLI ANNI DELLA DITTATURA ALLA RESISTENZA”
Allegato il programma completo degli incontri

Giorno della Memoria 2018
alcuni momenti del concerto multimediale
L’iniziativa organizzata dall’ANPI di Lissone in occasione del Giorno della Memoria è il concerto multimediale “UN VALZER PER ROSIE” a cura dell’Accademia Viscontea.
È la vicenda di Rosie Glazer, arrestata e deportata ad Auschwitz, e di altre splendide figure di donne sopravvissute agli orrori dei campi di concentramento grazie all’amore per il ballo e per la musica.
Il concerto avrà luogo domenica 28 gennaio alle ore 17 nella sala polifunzionale della Biblioteca civica in piazza IV Novembre.
È un incontro per non dimenticare la più grande tragedia del XX secolo attraverso l’insolito sguardo della musica.
Esecuzioni musicali, racconti, immagini e filmati riveleranno curiosi e inediti aspetti della politica culturale delle dittature nazi-fasciste e degli orrori dei campi di concentramento..
Violinista/relatore Maurizio Padovan
Il concerto multimediale ha il patrocinio del Comune di Lissone.
tutte le iniziative a Lissone in occasione del Giorno della Memoria 2018