Giornate nazionali del tesseramento 2018 sabato 3 e domenica 4 febbraio
31 Janvier 2018 , Rédigé par anpi-lissone
3 febbraio 2018
Inaugurata ufficialmente la nuova sede dell'ANPI di Lissone in Piazzale Pertini alla presenza del Sindaco Concettina Monguzzi.
relazione del presidente della Sezione
Le principali attività svolte nell'anno 2017
Sabato 3 febbraio alle ore 15 la Sezione ANPI di Lissone ha organizzato la Festa del tesseramento con inaugurazione della nuova sede
iniziative per il 70mo anniversario della Costituzione italiana
29 Janvier 2018 , Rédigé par anpi-lissone
Tra le iniziative per il 70mo anniversario della Costituzione italiana che si stanno svolgendo nella nostra provincia, segnaliamo 4 incontri pubblici per riscoprire origini, principi e valori della nostra Costituzione.
Organizzati dall'Anpi Monza e Brianza, CGIL MB e Associazione Minerva, con il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza, si svolgeranno due in febbraio (1 febbraio e 23 febbraio) e due in marzo (1 marzo e 22 marzo) alle ore 20,45 presso la Camera del Lavoro di Monza, sala Trentin.
Nel primo incontro di Giovedì 1 febbraio, l’intervento del nostro vicepresidente Giovanni Missaglia, prof. di Filosofia e Storia, avrà come tema “ANTIFASCISMO E DEMOCRAZIA DAGLI ANNI DELLA DITTATURA ALLA RESISTENZA”
Allegato il programma completo degli incontri
Giorno della Memoria 2018
22 Janvier 2018 , Rédigé par anpi-lissone
L’iniziativa organizzata dall’ANPI di Lissone in occasione del Giorno della Memoria è il concerto multimediale “UN VALZER PER ROSIE” a cura dell’Accademia Viscontea.
È la vicenda di Rosie Glazer, arrestata e deportata ad Auschwitz, e di altre splendide figure di donne sopravvissute agli orrori dei campi di concentramento grazie all’amore per il ballo e per la musica.
Il concerto avrà luogo domenica 28 gennaio alle ore 17 nella sala polifunzionale della Biblioteca civica in piazza IV Novembre.
È un incontro per non dimenticare la più grande tragedia del XX secolo attraverso l’insolito sguardo della musica.
Esecuzioni musicali, racconti, immagini e filmati riveleranno curiosi e inediti aspetti della politica culturale delle dittature nazi-fasciste e degli orrori dei campi di concentramento..
Violinista/relatore Maurizio Padovan
Il concerto multimediale ha il patrocinio del Comune di Lissone.
tutte le iniziative a Lissone in occasione del Giorno della Memoria 2018
Newsletter
Abonnez-vous pour être averti des nouveaux articles publiés.
Pages
- 000 ANPI chi siamo
- 000 ANPI STATUTO e REGOLAMENTO
- 00 2017 La nostra nuova sede in Piazzale Sandro Pertini
- 00 - email ANPI LISSONE
- 0 - Direttivo della Sezione
- 2008 - la prima sede in Piazza Cavour 2
- 2014 - La nostra ex sede presso la stazione ferroviaria
- 2016 Referendum sulla riforma della Costituzione
- 2016 Rubrica sul referendum costituzionale a cura di Giovanni Missaglia
- Album - 2014-inaugurazione-sede presso la stazione ferroviaria
- Album - 2014 - La ex sede presso la stazione F.S.
- Album - 25-aprile-2014
- Album - caduti lissonesi per la Liberazione
- Album - lapidi-e-monumenti di Lissone dedicati ai caduti nella guerra di Liberazione
- Album - Viaggio-della-memoria-a-Sestri
- iniziative per il "Giorno della Memoria" dal 2007 al 2014
- La Costituzione della Repubblica italiana: 1 gennaio 1948 - 1 gennaio 2008
- L'emancipazione femminile: le donne e le conquiste del dopoguerra
- Links
- "Lissone 1939 – 1945. Storie di guerra e di Resistenza": una nostra pubblicazione
- ... meditate che questo è stato ... Gianfranco De Capitani da Vimercate, caduto per la Libertà
- mostra "A scuola col duce" a Lissone - foto
- mostra "A scuola col duce" - Cosa e come studiavano i nostri nonni
- mostra BRIANZA PARTIGIANA 1943 - 1945
- mostra di disegni e poesie nel ghetto di Terezin 1942-1944
- mostra - disegni e poesie dei bambini del ghetto di Terezin
- mostra - disegni e poesie dei bambini del ghetto di Terezin - foto inaugurazione mostra
- mostra - disegni e poesie dei bambini del ghetto di Terezin - il Viale dei Giusti: una realizzazione degli alunni della V A della scuola De Amicis di Lissone
- mostra "Fascismo, Foibe, Esodo"
- mostra "Oltre quel muro"
- mostra ”Schiavi di Hitler – L’altra Resistenza”
- nota bibliografica per approfondire gli argomenti trattati nel sito
- rassegna stampa ed altro
- Ricerche in archivi: da Gabinetto Prefettura numero 7995 del 20/6/1944 (1)
- Ricerche in archivi: da Gabinetto Prefettura numero 7995 del 20/6/1944 (2)
- tragedie del confine orientale: FASCISMO FOIBE ESODO 1918 1956
- tragedie del confine orientale: il campo fascista di Arbe
- tragedie del confine orientalele: dimensioni dell’Esodo
- tragedie del confine orientale: le motivazioni degli esuli
- tragedie del confine orientale: l'Esodo dei giuliano-dalmati
Catégories
- 154 Resistenza italiana
- 118 varia
- 79 II guerra mondiale
- 66 il fascismo
- 52 pagine di storia locale
- 43 storie di lissonesi
- 29 la persecuzione degli ebrei
- 26 La COSTITUZIONE italiana
- 21 avvenimenti recenti
- 19 il secondo dopoguerra
- 14 Lissone dopo l'Unità d'Italia
- 13 Resistenza europea
- 12 Giorno della Memoria
- 11 episodi di storia del '900
- 9 L'ITALIA tra Ottocento e Novecento
- 8 I guerra mondiale
- 7 La Resistenza delle donne
- 4 Memoria e dell'Impegno
- 1 Festa della Liberazione
- 1 Resistenza francese
- 1 attività 2016
- 1 recensioni