Sito dell'A.N.P.I. di LISSONE - Sezione "Emilio Diligenti"

Perché la Resistenza?

23 Septembre 2007 , Rédigé par anpi-lissone Publié dans #Resistenza italiana

“Adesso quando qualcuno, che evidentemente non ha vissuto la Resistenza, dice che non dovevamo fare azioni di guerra, perché queste hanno portato ritorsio­ni, vendette, eccidi, la risposta che noi possiamo dare è che se non avessimo fatto niente, i tedeschi e i fasci­sti per quanto tempo ancora avrebbero occupato il paese? Come ci saremmo presentati davanti a quanti hanno combattuto il nazifascismo? Davanti alle nazio­ni vincitrici? Alcide De Gasperi si presentò alla Con­ferenza della Pace di Parigi, dicendo che non tutti gli italiani erano stati fascisti, e poté affermarlo perché c'era stata la Resistenza che legittimava la sua difesa del nostro paese.”  Tina Anselmi, staffetta partigiana con 'nome di battaglia' Gabriella, nel 1976 prima donna ministro in Italia.



De-Gasperi-alla-conferenza-di-pace-di-Parigi-1946.jpg

De Gasperi alla Conferenza della Pace di Parigi nel 1946

 
Partager cet article
Repost0
Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :