Sito dell'A.N.P.I. di LISSONE - Sezione "Emilio Diligenti"

la strategia politica del regime fascista

4 Mars 2008 , Rédigé par anpi-lissone Publié dans #il fascismo

Estetizzazione della politica, estetizzazione delle masse

 

La spettacolarizzazione della vita politica durante il regime fascista costituiva la base e il presupposto della strategia politica del regime.

Il fascismo aveva bisogno di alimentare continuamente la fede nel partito e nel Duce attraverso l'istituzione di rituali patriottici, commemorazioni ufficiali, celebrazioni di storia patria, marce e cerimonie politiche.

Specialmente le mostre allestite secondo la logica modernista dello «spettacolare», diventarono un importante tassello nella strategia politica del fascismo che usò queste manifestazioni come cassa di risonanza per celebrare la propria storia.

Allestimenti iperbolici che assicurarono folle di visitatori, incuriosendo gli indecisi con la promozione di campagne pubblicitarie, con riduzioni ferroviarie e talvolta addirittura con facilitazioni di soggiorno.

Ogni mostra diveniva anche occasione per presentare le sue conquiste, celebrare la sua storia fornendo tangibilità e materia a questi risultati, mostrando, di volta in volta insieme a arte, sculture, fotomontaggi e gigantografie, cimeli di guerra come nella Mostra della Rivoluzione Fascista.

Partager cet article
Repost0
Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :