Sito dell'A.N.P.I. di LISSONE - Sezione "Emilio Diligenti"

Un luogo della città dedicato a Sandro Pertini

3 Décembre 2016 , Rédigé par anpi-lissone Publié dans #varia

Lissone, 3 dicembre 2016

Anche la nostra città avrà una piazza dedicata all’ex Presidente della Repubblica, “il più amato dagli Italiani”.

La cerimonia ufficiale di intitolazione avverrà Sabato 10 dicembre alle ore 10,30. Piazzale Pertini sarà l’area antistante Villa Magatti, antica sede del Municipio, simbolo della città, edificio che richiama alla mente tanti momenti della storia di Lissone.

Nelle immagini la piazza che sarà dedicata a Sandro Pertini, com'era negli anni '60 e attualmente:

Un luogo della città dedicato a Sandro PertiniUn luogo della città dedicato a Sandro PertiniUn luogo della città dedicato a Sandro Pertini

In attesa della cerimonia , ieri sera a Palazzo Terragni, la compagnia teatrale “Utòpia” ha presentato lo spettacolo “Gli uomini per essere liberi Sandro Pertini il Presidente”, con musiche dal vivo e proiezioni di immagini, che ha ripercorso i momenti salienti della vita del nostro ex Presidente della Repubblica.

L’ANPI di Lissone esprime la sua grande soddisfazione per la decisione dell’Ammministrazione Comunale e parteciperà con suoi rappresentanti alla cerimonia.

Fu proprio Sandro Pertini che, durante il suo settennato al Quirinale, con Decreto del Presidente della Repubblica del 27 novembre 1982, conferì a Lissone il titolo di città.

Diversi sono gli articoli dedicati a Sandro Pertini pubblicati nel nostro sito, e precisamente:

25 gennaio 1944: la fuga di Pertini e Saragat dal carcere di Regina Coeli

27 aprile 1945: Pertini da Radio Milano

Intervista a Sandro Pertini

25 settembre: anniversario della nascita di Sandro Pertini

Una bella notizia

Partager cet article
Repost0
Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :