Sito dell'A.N.P.I. di LISSONE - Sezione "Emilio Diligenti"

La Resistenza a Lissone (V parte)

15 Juillet 2008 , Rédigé par anpi-lissone Publié dans #pagine di storia locale

Dalla metà giugno del 1944 alla Liberazione l'attività del CLN, nonostante le obiettive difficoltà di tempo e di movimento che si opponevano, fu molto intensa.





I verbali delle riunioni del Comitato lo dimostrano e indicano quali erano le direttive seguite:

1)      Propaganda, reclutamento e raccolta di mezzi finanziari.

2)      Assistenza materiale e morale alle famiglie bisognose dei perseguitati politici, dei   richiamati, dei renitenti e dei prigionieri militari e civili.

3)      Preparazione dei quadri dell'amministrazione comunale provvisoria che alla Liberazione assumerà i poteri: consiglio comunale, giunta e Sindaco.

4)      Ricerca di armi e mobilitazione degli organismi militari per eventuali azioni di guerra.

 



L
'attività propagandistica prese corpo attraverso la creazione di cellule che svolsero la loro attività sul posto di lavoro, nei ritrovi giovanili e nelle associazioni; con la distribuzione della stampa clandestina dei partiti, di fogli ciclostilati o poligrafati e volantini.

Vennero inviate lettere ad associazioni come la Società Ginnastica Pro Lissone e la Famiglia Artistica; altre a ditte e aziende, che si sapeva o si supponeva lavorassero per la guerra o peggio per i tedeschi, con lo scopo di illustrare gli ideali del movimento o per dissuadere e scoraggiare la loro cooperazione con i nazifascisti.

Per incrementare la raccolta dei mezzi finanziari, che già provenivano da cauti offerenti, fu inviata una lettera circolare a tutte le più grosse aziende lissonesi, e, per stornare le indagini della polizia, a parecchie ditte dei paesi vicini. La lettera produsse una grande impressione ma benché se ne parlasse assai in paese, difficoltà obiettive impedirono la raccolta di frutti consistenti.
                                                                                                                                                                                               (continua)

Partager cet article
Repost0
Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :