Sito dell'A.N.P.I. di LISSONE - Sezione "Emilio Diligenti"

La Resistenza a Lissone (VIII parte)

15 Juillet 2008 , Rédigé par anpi-lissone Publié dans #pagine di storia locale

La situazione si fece drammatica anche per i componenti del Comitato, che, avvertiti immediatamente dalle informatrici del grave pericolo che correvano perché ormai indiziati, si dispersero spostandosi giorno e notte alla periferia del paese.

Il CLN si riunì per l'ultima volta clandestinamente il 24 sera ed il 25 mattina lanciò al popolo il proclama della Liberazione, insediandosi come autorità riconosciuta insieme all'Amministrazione Comunale scaturita dal Comitato stesso, mentre venivano liberati gli ultimi patrioti detenuti alla Villa Reale.


L
'insurrezione precedette di diversi giorni l'entrata degli alleati;



m
a la dittatura vinta lasciò una marea di odio e di rancori, quali ferite delle catene appena spezzate. Ciò ebbe come conseguenza un'esplosione di ritorsioni per le violenze patite accumulatesi e per le vendette da troppo tempo represse, però non si arrivò ad esprimere in questo modo un sistema e strumento di governo, come invece era accaduto per il fascismo due decenni prima. In seguito il divenire del tempo mitigò gli animi.

Così anche il nostro paese con i suoi morti nelle piazze e nei campi di concentramento si inserì nella Resistenza, metodo di strenua lotta contro ogni regime dittatoriale, sperimentazione della forza immensa racchiusa in un ideale per il quale le volontà si unirono tese ad un'unica meta: il raggiungimento della democrazia.


Queste brevi note non vogliono essere un giudizio su come venne attuata la Resistenza nel nostro comune, ma desiderano illustrare alcuni degli avvenimenti successi secondo quanto
è stato riferito agli estensori dai rappresentanti del Comitato di Liberazione Nazionale locale.
Testo redatto da “volonterosi” del Centro Culturale Civico (vedi presentazione della pubblicazione a cura del Sindaco Fausto Meroni) in occasione del 25° anniversario della Liberazione (1970)



Gli articoli sulla Resistenza a Lissone sono tratti dalla pubblicazione del Comune di Lissone in occasione in occasione del 25° anniversario della Liberazione (1970)


Partager cet article
Repost0
Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :