Top articles
-
Giornata internazionale della donna 2020
In occasione della Giornata internazionale della donna 2020, di seguito i link ad alcuni articoli del nostro sito riguardanti le donne: L'emancipazione femminile: il lungo cammino verso il voto delle donne http://anpi-lissone.over-blog.com/pages/Il_lungo_cammino_verso_il_voto_delle_donne-6682250.html...
-
Giornata nazionale del tesseramento
Domenica 30 novembre 2014 siamo stati in Piazza Libertà a Lissone dalle ore 9 alle ore 13 Tutti in piazza con le nostre radici: Antifascismo, Resistenza, Costituzione Domenica 30 novembre, in tante piazze d'Italia, l'ANPI terrà la sua Giornata Nazionale...
-
2019 Come iscriversi all'ANPI
La Sezione ANPI di Lissone La nostra sede Il direttivo della Sezione Le nostre attività per contattarci modulo per iscriversi Può iscriversi all'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia chiunque condivida i nostri valori. Dall'articolo 23 dello Statuto:...
-
Lettera di un insegnante
Lissone, 7 ottobre 2018 Un insegnante di liceo, iscritto alla nostra associazione, l’ANPI di Lissone, ci scrive: «La scuola è cominciata da meno di un mese. In questo mese ho incontrato diciassette famiglie e diciassette ragazze e ragazzi. Sono venuti...
-
Lissone continuano le iniziative per il 70mo della Costituzione
Domenica 10 giugno - h 21.00 PERCORSO ICONOGRAFICO E LETTURA SCENICA L’impegno e l’incisività delle 21 donne elette all’Assemblea Costituente nella stesura degli articoli della Costituzione,un documento fortemente innovativo in cui venivano affermati...
-
70mo della Costituzione: Spettacolo di teatro-danza di Irene Carossia
Palazzo Terragni Sabato 17 novembre 2018 - ore 21 a cura di: M.eC. - Associazione Musica e Canto Riflessione sulla differenza tra diritti e doveri espressi nella Costituzione Con la Compagnia Stabile Villa Mariani e la Compagnia Stabile Carossia Inviolabile...
-
Gli studenti dell'Istituto Meroni di Lissone per il 70mo della Costituzione
Per il 70esimo anniversario della Costituzione italiana, gli studenti dell'Istituto Meroni di Lissone hanno realizzato sei stendardi con alcuni articoli della Costituzione, che sono stati collocati sulle colonne di Piazza Libertà. foto tratte dal sito...
-
Alcuni momenti della posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Mario Bettega
Giorno della Memoria Lissone, 26 gennaio 2018
-
Giornata internazionale della donna 2019
In occasione della Giornata internazionale della donna 2019, di seguito i link ad alcuni articoli del nostro sito riguardanti le donne: L'emancipazione femminile: il lungo cammino verso il voto delle donne http://anpi-lissone.over-blog.com/pages/Il_lungo_cammino_verso_il_voto_delle_donne-6682250.html...
-
in attesa della Festa della Liberazione
verso il 25 aprile A.N.P.I. A S S O C I A Z I O N E N A Z I O N A L E P A R T I G I A N I D ’ I T A L I A VIVA LA REPUBBLICA ANTIFASCISTA Appello dell’ANPI per uno straordinario 25 aprile La data del 25 aprile è simbolo dell’Italia libera e liberata,...
-
Le donne della Costituente
da La Domenica del Corriere : supplemento illustrato al Corriere della sera (4 agosto 1946, pag. 3) Milano articolo tratto dalla Biblioteca del Senato Emeroteca Le donne della Costituente Il 2 giugno 1946 il suffragio universale e l’esercizio dell’elettorato...
-
inizia la stagione dei congressi dell'ANPI
Si è svolto, sabato 27 Febbraio, il congresso della nostra Sezione ANPI di Lissone. Di seguito i seguenti documenti: - la relazione del presidente - il verbale del congresso - quelli approvati: l'o.d.g. locale e gli emendamenti al documento congressuale...
-
Roma 24 febbraio 2018 manifestazione Mai più fascismi mai più razzismi
il discorso della presidente dell'ANPI Carla Nespolo alla manifestazione di Roma - discorso di Carla Nespolo.pdf Le 23 organizzazioni promotrici dell'appello “Mai più fascismi”, espressione di tanta parte del mondo democratico, hanno indetto per sabato...
-
Alcuni dati statistici riguardanti il nostro sito internet
Aumenta l’interesse per il nostro sito internet, che, oltre ad essere un mezzo per illustrare le attività della Sezione dell’ANPI di Lissone , dedica numerosi articoli alla storia d'Italia del Novecento e alla storia locale. Lo dimostra il numero di visitatori...
-
viaggio a Stella
Domenica 14 settembre 2014 “VIAGGIO DELLA MEMORIA” a Stella (SV) alla casa di Sandro Pertini Partecipanti al viaggio a Stella (SV), organizzato dalla Sezione lissonese dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, davanti alla casa natale del presidente...
-
In memoria di FRANCESCO NAPPO
7 settembre 2024 Francesco ci ha lasciati. La nostra Sezione è onorata di averlo avuto come membro del direttivo e di lui sentiremo la mancanza. Durante la cerimonia in forma civile che si è svolta sabato 7 settembre, Giovanni Missaglia, vicepresidente...
-
Presentazione del libro "LEGATI PER LA VITA"
Sabato 8 Settembre - Ore 17.00 Presso la Biblioteca Civica di Lissone Piazza IV Novembre, 2 Sala Polifunzionale In occasione del 75° anniversario dell'armistizio è stato presentato libro "LEGATI PER LA VITA" di Enrico Consonni e Tarcisio Beretta Diari...
-
inaugurazione di Largo Arturo Arosio
Chi era Arturo Arosio: la sua storia
-
Oreste Ballabio, un lissonese nel Corpo Italiano di Liberazione
Oreste Ballabio ci ha lasciati. Era socio onorario dell'ANPI. Nel 2010, in occasione del “Giorno della Memoria”, gli avevamo conferito la tessera ad honorem, in segno di riconoscenza per aver contribuito alla Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista...
-
L’8 settembre 1943 in alcune località d’Italia
Vittorio Emanuele III abbandona Roma ancor prima d'averne tentata la difesa, senza preoccuparsi in nessun modo di ciò che resta dietro di lui. «La fuga di Pescara» sancisce definitivamente la separazione tra monarchia e popolo, né può essere più cancellata....
-
Giornate nazionali del tesseramento 2018 sabato 3 e domenica 4 febbraio
3 febbraio 2018 Inaugurata ufficialmente la nuova sede dell'ANPI di Lissone in Piazzale Pertini alla presenza del Sindaco Concettina Monguzzi. alcuni momenti della conferenza d'organizzazione e dell'inaugurazione della sede relazione del presidente della...
-
la tessera ANPI 2020: NO al FASCISMO
La Sezione ANPI di Lissone La nostra sede Il direttivo della Sezione Le nostre attività per contattarci modulo per iscriversi Sulla copertina della nuova tessera la rielaborazione, a cura dello studio Origoni Steiner, di un progetto di manifesto per...
-
Lissone Primo Maggio 1945
Prima Festa dei Lavoratori nell'Italia libera
-
25 aprile 2008 foto
-
L’eccidio dei 67 Martiri di Fossoli
dal sito della Fondazione Fossoli articoli sul campo di concentramento di Fossoli nel sito ANPI Lissone Domenica 8 luglio avrà luogo la commemorazione dell’eccidio dei 67 Martiri di Fossoli